Sabato 1° febbraio abbiamo inaugurato la nostra nuova sede, celebrando con orgoglio i nostri 35 anni di attività
Questo progetto rappresenta un ponte tra passato e futuro: nasce dalla riqualificazione delle vecchie scuole elementari, inutilizzate dal 2017 dopo la costruzione del nuovo plesso scolastico, e proietta l’azienda verso nuove sfide nel settore edilizio.
La nuova sede, situata accanto al municipio, è il frutto di un intervento che unisce innovazione, rispetto per la storia e legame con il territorio. Abbiamo scelto di dare una nuova vita ad un edificio con un forte valore simbolico per i cittadini di Mareno di Piave, come le ex scuole, conservando la facciata per preservarne la memoria. L’intervento ha portato alla realizzazione di 700 metri quadri di uffici distribuiti su due livelli, con un’attenzione particolare alla sostenibilità: l’edificio è a zero consumo di combustibili fossili, grazie a un impianto fotovoltaico e a un sistema di riscaldamento e raffrescamento con pompe di calore. Dal punto di vista architettonico, la nuova facciata ventilata in pietra naturale arricchisce e valorizza la piazza del municipio.
Oltre 400 persone hanno partecipato all’inaugurazione della nuova sede. Erano presenti tra gli ospiti il sindaco di Mareno di Piave Andrea Modolo, il vicesindaco Gianpietro Cattai e il governatore del Veneto Luca Zaia, che ha dichiarato: “Quello di Giancarlo è un grande esempio di coraggio e visione imprenditoriale, uniti al grande amore per il proprio territorio”.
Si apre un nuovo capitolo per Lovisotto Giancarlo, nel segno della crescita e del legame con la comunità.