In un’impresa edile le Certificazioni garantiscono qualità ed efficienza e conseguente sicurezza per il cliente.
L‘impresa edile Lovisotto Giancarlo S.r.l. possiede le seguenti certificazioni:
ISO 9001:2015 – Certification Quality Management “Costruzione e ristrutturazione di edifici”
Si tratta di una norma volontaria riconosciuta a livello mondiale, per la certificazione del sistema di gestione per la qualità delle organizzazioni di tutti i settori. Questa norma internazionale permette alle organizzazioni, qualunque sia il loro settore, di accrescere la soddisfazione dei propri clienti tramite l’applicazione efficace di un sistema di gestione per la qualità (orientamento al cliente, approccio per processi, controllo continuo sui fornitori, reperibilità di documenti e dati, miglioramento continuo e altro ancora)
SCARICA IL CERTIFICATO ISO 9001
CQOP SOA – Costruttori Qualificati Opere Pubbliche SOA
si tratta di attestazioni di qualificazione all’esecuzione di lavori pubblici, ed è presente e valida per l’impresa edile come certificazione su tutto il territorio italiano. Nello specifico Lovisotto Giancarlo S.r.l. possiede le seguenti categorie di certificazione:
OG1 di livello VIII
OG3 di livello IV
OS6 di livello III-BIS
OS7 di livello III
OS 28 di livello III
OS 30 di livello II
ISO 45001: 2018 – Certificazione di sicurezza impresa certificazioni
La certificazione è applicabile a tutte le organizzazioni (private e pubbliche, manifatturiere e commerciali) e stabilisce come deve essere realizzato un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro per aumentare la salvaguardia dei lavoratori e ridurre gli infortuni e le malattie professionali.
L’applicazione in azienda della certificazione ISO 45001 permette di:
- assicurare condizioni di lavoro sicure e proteggere la salute dei lavoratori;
- fornire una maggiore consapevolezza della responsabilità sociale dell’impresa, dando prova dell’impegno verso un lavoro più sicuro, salubre e ecosostenibile;
- assicurare la conformità legale e normativa in un’ottica di miglioramento continuo.
SCARICA IL CERTIFICATO 45001:2008
ISO 14001:2015 – certificazione ambientale per la costruzione e ristrutturazione di edifici civili
Questa certificazione specifica i requisiti per un sistema di gestione ambientale che un’organizzazione può utilizzare per migliorare le sue prestazioni ambientali. ISO 14001: 2015 è destinato all’uso da parte di un’organizzazione che cerca di gestire le proprie responsabilità ambientali in modo sistematico e contribuisce al pilastro ambientale della sostenibilità.
ISO 14001:2015 aiuta un’organizzazione a raggiungere i risultati attesi del suo sistema di gestione ambientale, che fornisce valore per l’ambiente, l’organizzazione stessa e le parti interessate. Coerentemente con la politica ambientale dell’organizzazione, i risultati attesi di un sistema di gestione ambientale includono:
- Miglioramento delle prestazioni ambientali;
- Adempimento degli obblighi di conformità;
- Raggiungimento degli obiettivi ambientali.
SCARICA IL CERTIFICATO 14001:2015
Rating di legalità Lovisotto Giancarlo srl ★★++
Il rating di legalità è un indicatore sintetico del rispetto di elevati standard di legalità da parte delle imprese che ne abbiano fatto richiesta.
Possono richiedere l’attribuzione del rating le imprese (sia in forma individuale che societaria) che soddisfano cumulativamente i seguenti requisiti:
- sede operativa in Italia;
- fatturato minimo di due milioni di euro nell’esercizio chiuso nell’anno precedente a quello della domanda;
- iscrizione nel registro delle imprese da almeno due anni alla data della domanda;
- rispetto degli altri requisiti sostanziali richiesti dal Regolamento.
Tale riconoscimento prende la veste di un punteggio compreso tra un minimo di una e un massimo di tre “stellette”.
SCARICA IL CERTIFICATO DI RAITING
Politica aziendale SA8000
La Direzione ha stabilito di dotare l’Organizzazione di un Sistema di gestione della responsabilità sociale, in conformità alla normativa SA8000:2014, attuando una politica per la responsabilità sociale che tenga conto delle esigenze dei clienti, dei propri lavoratori, e di tutti gli stakeholder.
Le segnalazioni possono essere inserite nella cassetta dei reclami a disposizione del personale collocata in ingresso oppure inoltrate al Social Performance Team dell’Azienda tramite:
- Lettera/raccomandata indirizzata a: Lovisotto Giancarlo Srl, Piazza Vittorio Emanuele III, 17/A 31010 Mareno di Piave (TV)
- E-Mail: spt.lovisotto@gmail.com
Consulta anche il CODICE ETICO