News News, Eventi e Aggiornamenti su Edilizia, Costruzioni e Restauri
struttura in legno Xlam nella nuova scuola di Montebelluna

I vantaggi della struttura in legno Xlam nella nuova scuola di Montebelluna


News | by Lovisotto

A Montebelluna stiamo realizzando la nuova scuola IPSIA. La struttura portante dell’edificio è realizzata in legno Xlam: un sistema costruttivo che ha permesso di ridurre i tempi del cantiere. Montare questo tipo di pannelli in legno è, infatti, un’operazione molto veloce e richiede meno manodopera sul posto. Tutti i dettagli vengono calcolati e progettati prima di arrivare in cantiere, garantendo massima qualità e cura nell’installazione. La realizzazione e il montaggio della struttura sono stati curati in collaborazione con Xlam Dolomiti, con cui assieme ad ITI spa, siamo in ATI per la realizzazione di questo intervento.

I pannelli in legno Xlam permettono di costruire strutture ad alta efficienza energetica, garantendo un ambiente salubre, confortevole e rispettoso delle risorse naturali. Sono realizzati con legname proveniente da foreste sostenibili e certificate. Gli strati lamellari vengono incollati tra loro ortogonalmente, creando una struttura a X dalle eccezionali qualità di portanti e statiche. Per l’assemblaggio vengono usate colle senza formaldeide che permettono di rendere più salubri gli spazi indoor. È una caratteristica molto importante considerando la destinazione d’uso dell’edificio. All’interno della scuola studenti e docenti passeranno molte ore della giornata ed è importante garantire una migliore qualità dell’aria.

Una struttura realizzata con pannelli XLAM permette di ottimizzare al meglio gli spazi e i volumi. Consente di utilizzare circa il 6% in più di superficie calpestabile rispetto a un edificio tradizionale della stessa superficie lorda. Le pareti sono più sottili rispetto a quelle in calcestruzzo e offrono maggiori spazi utilizzabili per le aule.
Dal punto di vista sismico inoltre gli edifici costruiti con i pannelli XLAM vengono strutturati e progettati per resistere a sollecitazioni statiche e dinamiche esterne. Rispettano quindi gli standard previsti per la realizzazione di fabbricati scolastici.

Il sistema costruttivo messo a disposizione da XLAM Dolomiti permette di determinare in modo preciso i tempi effettivi e i costi di realizzazione dell’opera.