Nuovo polo didattico sostenibile con spazi verdi a Lancenigo

Edificio scolastico a corte su tre livelli con impianti ad alta efficienza, spazi didattici ottimizzati e integrazione di soluzioni sostenibili.

L’impresa Lovisotto è attualmente impegnata nella realizzazione del nuovo edificio scolastico dell’Istituto Max Planck di Lancenigo: un intervento che fonde architettura funzionale, tecnologia avanzata e sensibilità ambientale.
Il progetto segna un’importante evoluzione per il territorio, configurandosi come un polo didattico d’eccellenza progettato per il futuro dell’educazione.

Un campus scolastico moderno, tra apertura spaziale e qualità ambientale

Il nuovo edificio, che sostituisce i precedenti prefabbricati demoliti, si sviluppa attorno a una pianta a corte, organizzata su tre livelli.
Le aule e i laboratori si distribuiscono lungo i tre lati perimetrali, mentre l’aula magna si colloca in posizione sopraelevata, centrale e simbolica.
Un sottoportico aperto sul lato ovest instaura un dialogo diretto con l’ingresso principale dell’istituto, definendo un nuovo spazio di accoglienza e connessione.

Efficienza energetica e benessere per l’apprendimento

Il progetto integra soluzioni ad alta efficienza energetica per garantire il comfort ambientale di studenti e docenti.
La copertura ospita pannelli fotovoltaici, combinati con un impianto di riscaldamento a pavimento e un sistema di climatizzazione evoluto.
L’impiego di materiali performanti e il controllo passivo delle condizioni interne contribuiscono a definire un edificio sostenibile, silenzioso e confortevole, in linea con i più alti standard di edilizia scolastica.

Un cantiere in fase avanzata

La struttura portante su tre livelli è già stata completata e sono in corso il getto del solaio di copertura, i tamponamenti perimetrali e le prime opere di finitura interne ed esterne.
Una volta completato, il nuovo edificio si proporrà come esempio concreto di architettura didattica contemporanea, capace di coniugare funzionalità, sostenibilità e qualità degli spazi educativi.

  • Tipo progetto Edilizia pubblica
  • Luogo Lancenigo
  • Anno 2025