L’impresa Lovisotto realizzerà il nuovo Istituto IPSIA Einaudi-Scarpa di Montebelluna.
Il complesso scolastico sorgerà nell’area dell’ex liceo Primo Levi, che verrà demolito per far spazio al nuovo edificio.
Il progetto prevede la realizzazione di un edificio su due volumi di diversa altezza, per una superficie coperta complessiva di 2.373 mq. Ospiterà 28 aule, i laboratori, una sala polifunzionale, il blocco officine, gli uffici amministrativi, il magazzino e l’archivio.
La struttura portante sarà in legno Xlam con soluzioni a secco per quanto riguarda le pareti di tamponamento e i tramezzi interni. Le facciate saranno caratterizzate da frangisole in alluminio per dare un aspetto più tecnologico all’edificio, valorizzando i prospetti. Gli spazi interni saranno organizzati seguendo le Linee Guida del MIUR e di INDIRE, secondo i principi della “didattica innovativa” con l’obbiettivo di promuovere un’architettura ecosostenibile e a impatto zero.
Il progetto sarà realizzato insieme a ITI Spa, Xlam Dolomiti Srl e allo studio di progettazione Mate Engineering.