Abbiamo completato i lavori per la costruzione della palestra della scuola elementare di Carbonera. Il nuovo impianto da 300 posti a sedere offre agli alunni e alla comunità locale una struttura all’avanguardia per lo sport e le attività ricreative. È progettata per rispondere non solo alle esigenze dell’istituto scolastico ma anche per diventare un punto di riferimento per le attività sportive del territorio. Realizzata secondo le norme previste dal Coni per l’impiantistica sportiva.
L’opera è stata realizzata dall’impresa Lovisotto Giancarlo in associazione temporanea di impresa con ITI Spa per la parte impiantistica. La struttura della palestra è stata costruita con pannelli di calcestruzzo prefabbricato e con una copertura in legno lamellare. Questa tecnica costruttiva non solo accelera i tempi di realizzazione ma assicura anche elevati standard di isolamento termico e acustico, garantendo un ambiente interno salubre e confortevole. La scelta del legno lamellare per la copertura, oltre ad essere esteticamente piacevole, riflette un impegno verso la riduzione dell’impronta carbonica, utilizzando materiali rinnovabili e a basso impatto ambientale.
La palestra può vantare caratteristiche di sostenibilità energetica di rilievo, come l’uso di pompe di calore geotermiche che sfruttano il calore naturalmente presente nel sottosuolo per il riscaldamento e la produzione di acqua calda. Inoltre è dotata di pannelli fotovoltaici, installati sulla copertura, per la produzione di energia destinata ad alimentare l’impianto, contribuendo a ridurre i consumi della struttura.