News News, Eventi e Aggiornamenti su Edilizia, Costruzioni e Restauri
come-risparmiare-sulle-bollette-min

Come risparmiare sulle bollette con il risparmio energetico.


Ristrutturazione,News | by Lovisotto

Puoi risparmiare sulle bollette senza accorgertene. Senza rinunciare al tuo stile di vita, hai la possibilità di ottenere un grande risparmio energetico semplicemente intervenendo sugli sprechi e sui consumi nascosti.

Ci hai mai pensato? Sono molti, infatti, i modi in cui sprechiamo, senza farci caso, il calore e l’elettricità che tanto pesano sulle nostre bollette. Sistemi di isolamento non efficienti, vecchi impianti di riscaldamento, temperature mal regolate possono farci perdere molto denaro. La buona notizia è che puoi rimediare: inizia a farlo subito!

A rendere più interessanti e vantaggiosi gli interventi per il risparmio energetico sono anche le detrazioni, confermate dalla legge di bilancio 2018. Sarebbe un peccato non approfittarne.

Efficienza energetica: il cappotto termico

Migliorare l’isolamento della casa è il primo intervento da fare per risparmiare sulle bollette. Secondo uno studio dell’Enea (l’Ente Nazionale per l’Energia Alternativa), semplicemente installando il cappotto termico sulla casa si ottiene un aumento dell’efficienza energetica del 20%.

Il risparmio energetico deriva dal fatto che con il cappotto termico si consuma meno combustibile per riscaldare la casa perché il calore non viene disperso. Anche in estate l’efficienza energetica è maggiore perché il condizionatore entra meno in funzione per rinfrescare le stanze. Inoltre, se il cappotto termico viene abbinato a altri lavori di ristrutturazione ed efficienza energetica della casa, si possono ottimizzare le prestazioni energetiche nel lungo periodo.

Lovisotto è in grado di progettare un cappotto termico dello spessore giusto per le dimensioni e le caratteristiche del tuo immobile, scegliendo i materiali più adatti.

La nostra impresa di costruzioni a Treviso ha più di 50 anni di esperienza nella realizzazione di progetti di edilizia privata e pubblica. Se installi un cappotto termico ti accorgi immediatamente del risparmio energetico!

Risparmio bollette con il tetto coibentato

Anche coibentare il tetto, cioè migliorare l’isolamento del tetto, consente di avere un immediato risparmio bollette.

Un tetto mal isolato in inverno disperde subito il calore, mentre in estate trasforma la casa in un forno. L’isolamento del tetto è una operazione relativamente semplice per una qualificata impresa di costruzioni a Treviso come Lovisotto, specializzata nelle ristrutturazioni e negli interventi di risparmio energetico.

Si tratta di applicare uno strato di materiale isolante o andare a sostituire il vecchio isolante, qualora sia rovinato. Insieme alla coibentazione viene rifatta anche l’impermeabilizzazione del tetto per impedire che si verifichino perdite d’acqua. L’investimento verrà ripagato in risparmio bollette e con un miglior comfort in ogni periodo dell’anno.

Oltre al risparmio energetico, l’isolamento del tetto permette anche di aumentare l’isolamento acustico. I rumori provocati dagli agenti atmosferici, come la pioggia e la grandine, saranno attutiti al meglio.

Risparmiare sulle bollette con i nuovi infissi

Anche rinnovare gli infissi di casa permette di migliorare il risparmio energetico. Fino a pochi anni fa, quando l’efficienza energetica non era una priorità e il costo delle bollette per il riscaldamento era basso, si montavano finestre molto semplici, di solito in legno con vetro singolo. Questi serramenti però disperdono molto calore.

Oggi invece sono disponibili infissi molto più tecnologici, a risparmio energetico, che consentono di risparmiare sulle bollette in modo consistente. Questi infissi sono realizzati in pvc, alluminio o legno/alluminio e montano non semplici vetri ma vetrocamere. In pratica ci sono due strati di vetro separati da una camera, uno spazio riempito con un gas inerte come l’argon che previene l’umidità e aumenta l’isolamento termico.

Per risparmiare ulteriormente sulle bollette, se vivi in zone particolarmente calde ed esposte al sole, puoi scegliere anche i vetri riflettenti. Hanno un sottile strato metallico che riflette i raggi solari, riducendo il riscaldamento dentro l’abitazione. In estate permettono di accendere con minor intensità e frequenza il condizionatore.

Le detrazioni per il risparmio energetico

Investire sul risparmio energetico della casa ti conviene due volte. Oltre al risparmio bollette, puoi ricevere anche le detrazioni fiscali previste per questo tipo di interventi. E’ possibile infatti accedere alle agevolazioni dell’ecobonus 2018.

Per gli investimenti strutturali, come il cappotto termico e la coibentazione del tetto, è prevista una detrazione del 65%. Mentre per la sostituzione degli infissi l’agevolazione risparmio energetico è del 50%.